DOPPIA SFIDA AL MUGELLO PER I ROUND 4 & 5 DELLA STAGIONE

La Dunlop Cup approda all’Autodromo del Mugello in concomitanza con il calendario della Coppa Italia Velocità per i round 4 & 5 dell’edizione 2022, tornando al format della doppia sfida tra sabato e domenica.

Con il meteo che promette temperature tropicali, i piloti del trofeo monogomma di classe 600 e 1000 suddivisi tra PRO e ROOKIE si sfideranno sui meravigliosi 5245 metri di sali-scendi della pista toscana, in quello che rappresenta il giro di boa stagionale.

Entrando nello specifico delle categorie, toccherà all’esperto portacolori della formazione Yamaha S.Evolution Racing Zerbo Sebastiano preservare la leadership nei 1000 PRO dalla rimonta dell’alfiere della squadra Suzuki Primera Liebre Pelizzoni Diego, distante ora solo 20 lunghezze grazie al secondo posto nel round 3 di Valleunga. Il siciliano, Campione 2020 di specialità, opterà sicuramente per un weekend all’attacco dopo l’opaco fine settimana al “Piero Taruffi”, terminato in quinta posizione. Con l’obbiettivo di accorciare in classifica anche Scienza Nicola (Team Rosso & Nero BMW), Rossi Alessandro, Groppi Anthony (Team Avio Bike Yamaha) di ritorno direttamente dal Mondiale Endurance e Micochero Christian (Yamaha Abruzzo Racing Team), racchiusi in un fazzoletto di punti. Occhi puntati inoltre su Alex Bernardi, che proprio al circuito laziale ha esordito con pole, vittoria e giro veloce. Non ci stupiremmo comunque in qualche exploit dai meno accreditati, visto l’equilibrio ed il livello di competitività della categoria regina nonché del numero di partenti arrivato al massimo raggiungibile di 42 unità, per una griglia piena che sicuramente regalerà emozioni. Tra loro wild card d'eccezione e vecchie conoscenze quali Luca Pedersoli e Giovanni Baggi.
In attesa di conferma di ulteriori wild card illustre che scoprirete nel corso del weekend, entra nel vivo il duello nei 600 PRO tra Tocca Diego (Team Yamaha Motoxracing) e Tarizzo Guglielmo (Team Gully Racing Ducati, BIG SSP), con il primo che ha sfruttato l’incolpevole caduta del rivale nel passato round per allungare in campionato e portarsi a +19. Ad inserirsi nella battaglia tra i due ci aspettiamo Picciuto Riccardo (Team Yamaha EMC2) e Cerullo Giancarlo, (Team J. Angel Racing Yamaha), entrambi sul podio in quel di Vallelunga, nonché Bernabé Nicola e Besana Giorgio (Team Yamaha Seven Team), in credito con la fortuna e costretti a ricucire per tenere aperte le speranze per un buon piazzamento finale. Gli organizzatori EMG Eventi e Team Yamaha MotoXracing tengono a ribadire che per le BIG SUPERSPORT, visto l’esiguo numero di iscrizioni, non è prevista momentaneamente una classifica dedicata, ma l’introduzione nella graduatoria e nelle premiazioni delle 600 PRO; sarà comunque valutato volta per volta la possibilità di dividere le classifiche a seconda del numero di iscritti, fermo restando che al termine della stagione verranno premiati, in ogni caso, i migliori della classe Supersport e, separatamente, i migliori della classe Big Supersport.
Meno instabile la situazione nei ROOKIE, dove Ruggiero Nicola (team Aprilia ProRace) e Paolucci Mattia (Team Phantom Moto2) hanno preso già il largo, rispettivamente nella classe 1000 e 600; entrambi possono vantare un punteggio di 87 lunghezze, con ampio margine sugli inseguitori, dopo appena 3 round. Appuntamento dunque in pista venerdì 1 luglio per le prove libere, in programma alle ore 12:20 per le 600 ed alle 12:45 per le 1000, entrambe della durata di 20 minuti. Alle ore 17:50, con medesimo ordine e durata, il via alla QP1. La seconda sessione di qualifiche scatterà invece sabato 2 luglio alle ore 12:04, a cui seguirà alle 17:10 la gara sprint della classe cadetta e alle 17:35 quella della categoria regina, valevoli per il round 4.

Domenica dalle 16:55 semaforo spento per il round 5, su distanza di 10 giri.
Si ricorda che è permesso al pubblico l’ingresso in autodromo, pur rimanendo altamente consigliati distanziamento sociale e dispositivi di protezione delle vie respiratorie.

Addetto Stampa
Meniconi Samuele

articoli recenti

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31

Contatti

Dunlop CUP
By Motoclub Motoxracing

Via della Chimica 1
00065 Fiano Romano (RM)
sede operativa
Max: +39 393 956 9226
Sandro: +39 328 3311 812
segreteria@dunlopcup.it

 

Follow Us

©2023 DUNLOP CUP. All Rights Reserved. Designed By Lugoboni.it