DUNLOP CUP 2021: PREMIAZIONI DELLO SCORSO ANNO E PRESENTAZIONI, INIZIA AL MOTOR BIKE EXPO LA STAGIONE 2022

Si è archiviata al Motor Bike Expo la stagione 2021 della Dunlop Cup: domenica 16 gennaio, alla Fiera di Verona, sono stati infatti premiati piloti e team per quanto fatto nella passata edizione, la prima con l'istituzione delle categorie Pro e Rookie sia per le 600cc che per la classe regina. Il promotor del trofeo Max De Simone, in qualità di patron della struttura organizzativa EMG Eventi, ha rimarcato il successo ottenuto grazie alle azzeccate scelte normative, sottolineando la crescita ed i consensi riscontrati in quello che è stato un anno di grandi cambiamenti.

Per il 2022, si è deciso di proseguire per la linea già tracciata ed allo stesso tempo di soddisfare le richieste che il mercato impone: se difatti è stato confermato il prosieguo della suddivisone in Pro e Rookie, è stato anche annunciata l'introduzione della classe Big Supersport, con classifiche e premiazioni separate. La nuova categoria, composta dalle medie cilindrate "pompate", andrà ad inserirsi nella griglia delle 600 con un regolamento stock in fase di definizione con la Federazione Motociclistica Italiana.
Invariato invece il format per le "classiche" 600cc e 1000cc, ma con una differenziazione tra Pro e Rookie più minuziosa e precisa: ricordiamo infatti che per lo sbarramento saranno presi in esame i best-lap siglati nel passato dai piloti sui circuiti di Misano e Mugello; il miglior tempo realizzato sul tracciato romagnolo, sommato a quello firmato nella pista toscana, decreterà la destinazione in campionato. Nello specifico, per quanto riguarda le 600, se il risultato di tale somma in secondi sarà superiore a 226.00, il pilota verrà iscritto nella cat. ROOKIE; se invece la somma dovesse risultare inferiore a 226.00 secondi, l’alfiere entrerà nei PRO. Analogo discorso per i colleghi della 1000, con il coefficiente di sbarramento fissato però a 220.50 secondi: al di sopra si è ROOKIE, al di sotto si è PRO. I riferimenti cronologici saranno vagliati e certificati dalla FMI.
Tra le novità, da menzionare l’inserimento degli pneumatici Dunlop KR-slick anche nella classe 600; per la distribuzione delle gomme, è stato prolungato l'accordo con lo staff di S97Racing.
Nuova partnership invece con Premier Helmets: con il produttore di caschi è in progetto una speciale Challenge, con gift e particolari sconti riservati agli atleti che decideranno di utilizzare il brand italiano. Seguiranno a breve maggiori dettagli della collaborazione. Ufficializzato inoltre il calendario, ripartito in cinque tappe di cui tre caratterizzati dalla doppia sfida, per un totale di 8 round complessivi.
Nello specifico:

  • 13/15 maggio MISANO - Round 1 & 2

  • 03/05 giugno VALLELUNGA - Round 3

  • 01/03 luglio MUGELLO - Round 4 & 5

  • 26/28 agosto MUGELLO - Round 6

  • 30 settembre/02 ottobre MISANO - Round 7 & 8

     

È già possibile registrarsi al campionato attraverso il link https://www.dunlopcup.it/iscrizioni , con la possibilità di scegliere il pacchetto che più si preferisce tra Base, Full ed All Inclusive.
Al costo di 1290€, Il Base Pack, oltre all'iscrizione, comprende kit di benvenuto, 1 giornata di test ed un set di pneumatici.

Ricordiamo l'appuntamento all'autodromo "Marco Simoncelli" di Misano nei giorni 23 e 24 marzo, dove EMG Eventi sarà organizzatore dei test pre-season di CIV e Coppa Italia; sono previste deroghe rumore, turni dedicati a minorenni ed alle 300cc nonché promozioni per chi prenoterà entro il 31 gennaio (1 giorno 250 €, due giorni 500 €). Per qualsiasi informazione contattare il numero+39 3939569226 oppure inviare una a mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Vi ricordiamo di restare connessi ai nostri social per tutti gli aggiornamenti!
Addetto Stampa
Emg Eventi
MENICONI Samuele

 
 
 
 
 
 

articoli recenti

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31

Contatti

Dunlop CUP
By Motoclub Motoxracing

Via della Chimica 1
00065 Fiano Romano (RM)
sede operativa
Max: +39 393 956 9226
Sandro: +39 328 3311 812
segreteria@dunlopcup.it

 

Follow Us

©2023 DUNLOP CUP. All Rights Reserved. Designed By Lugoboni.it